Contenuti in evidenza

Campagna di Prevenzione contro le Arbovirosi: Proteggi te stesso e la tua famiglia

Dettagli della notizia

In linea con le indicazioni di Regione Toscana, si diffondono alla cittadinanza le informazioni utili per prevenire la diffusione delle arbovirosi, malattie trasmesse da zanzare e altri insetti vettori

Data:

10 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

In linea con le indicazioni di Regione Toscana, si diffondono alla cittadinanza le informazioni utili per prevenire la diffusione delle arbovirosi, malattie trasmesse da zanzare e altri insetti vettori, come la Dengue, la Chikungunya, il virus West Nile, il virus Usutu e il virus Toscana.

Queste patologie rappresentano un problema crescente anche sul nostro territorio, con casi sia autoctoni che importati registrati negli ultimi anni. La fase più critica per la diffusione delle zanzare va da marzo a novembre, ed è quindi fondamentale adottare comportamenti corretti e misure preventive efficaci, soprattutto nelle aree private.

Cosa puoi fare per prevenire:

  • Evita qualsiasi ristagno d’acqua in giardini, terrazzi e balconi.

  • Svuota ogni 2-3 giorni ciotole, sottovasi, annaffiatoi e altri contenitori all’aperto.

  • Copri cisterne e raccoglitori di acqua piovana.

  • Pulisci periodicamente tombini e grondaie, utilizzando larvicidi biologici se necessario.

  • Indossa abiti chiari e lunghi, usa repellenti e soggiorna in ambienti con zanzariere o aria condizionata.

Se hai in programma un viaggio:

  • Consulta il sito www.viaggiaresicuri.it per conoscere la situazione sanitaria del Paese di destinazione.

  • Rivolgiti al centro di medicina dei viaggi della tua ASL per eventuali precauzioni.

Per maggiori informazioni e per consultare le linee guida della Regione Toscana:
www.regione.toscana.it/punture-da-zanzare-o-altri-vettori

Ultimo aggiornamento: 11/06/2025, 08:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri